Venerdì 29 luglio, in occasione delle prove generali del concerto “Le Cinque” di Andrea Bocelli, Salotti del Gusto® è stato scelto da un’importante committente privato londinese per organizzare un “luxury party” per 250 selezionatissimi ospiti provenienti da tutto il mondo.
Gli invitati, facenti parte di uno dei primi quattro club di miliardari al mondo, sono giunti in Toscana su jet privati per vivere un’indimenticabile esperienza “Tuscan Style”.
La serata è Iniziata con uno scenografico dinner “stellato” nell’area adiacente il backstage, allestita per l’occasione in tema “country chic”, coronata dal panorama mozzafiato sulle colline circostanti.
Salotti del Gusto®, oltre al menu e al catering, ha curato gli allestimenti e la mise en place, dai runner in pizzo pregiato ai colorati fiori “di campo” nei barattoli della marmellata, che hanno letteralmente lasciato gli ospiti a bocca aperta.
Le portate sono state servite in quattro “food station”, nelle quali gli chef si sono esibiti in spettacolari show cooking; il menu, firmato dallo che stellato Gilberto Rossi, è stato consegnato agli ospiti su pregiati fogli in stoffa, compilati a mano.
“ISOLA RUSTICA”
Selezione di salumi della tradizione Mediacea toscana della Macelleria Lo Scalco di San Miniato :
lombo affienato, finocchiona, rigatino, prosciutto sotto cenere, ciliegina di fegato, spiedino di carne scottadito
Pappa al pomodoro con cialda di pecorino al pesto di pinoli
Panzanella croccante
Selezione di formaggi della Fattoria Lischeto
Mini bicchierini di ribollita con olio del chianti
Pinzimonio nel bicchiere con citronette di rapanelli e aceto di mele
“ISOLA DEI PRIMI PIATTI”
(Tutte le paste utilizzate provengono dal Pastificio Artigianale Michelis di Mondovì)
Tortelli Toscani al tartufo nero
Gnocchetti di patata con guazzetto di mare
Mezzelune con filange di zucchine e caviale Royal Oscetra Ars Italica Calvisius
Risotto ai funghi pioppini mantecato al taleggio
Lasagnette vegetariane con burrata
“ISOLA DEI SECONDI PIATTI”
( Tutte le carni utilizzate provengono dalla Macelleria Lo Scalco di San Miniato)
Controfiletto cotto a bassa temperatura con soffice di patate viola
Tartar di manzo condita con misticanza e fiori eduli
Polpo piastrato su crema di legumi al caffè
Baccala’ mantecato con tartufo estivo e caviale Verdure saltate e mozzarelle di bufala
“ISOLA DEI DESSERT”
Degustazione di frolle e sfoglie assortite
Selezione di praline e cioccolatini assortiti
Bavaresi in vari gusti
Selezione di mousse al cioccolato
Pasticceria secca assortita
Cheese cake al vin santo e cantucci
Terrina di jogurt ai frutti di bosco
Il dinner è stato accompagnato da una selezione delle migliori etichette italiane rappresentative di ogni distretto, “raccontate” agli ospiti dalla sommelier Alessandra Veronesi :
Pometti “Centosei” Orcia Rosso Doc 2011
Tenuta dell’Ornellaia “Le Serre Nuove” Bolgheri Rosso Doc 2013, Tenuta dell’Ornellaia “Le Vole” Toscana Igt 2014
Marchesi dè Frescobaldi “Castel Giocondo” Brunello di Montalcino Docg 2013, Marchesi dè Frescobaldi “Benefizio Pomino” Riserva Doc 2014
Ricossa Antica Casa Barolo Riserva Docg 2009, Ricossa Antica Casa Arneis Dogc 2015, Ricossa Antica Casa Barbaresco Docg 2011
Barone Montalto “Collezione di Famiglia” Viognier Terre Siciliane IGT 2015
Poderi Dal Nespoli “Campodora” Albana Secco Romagna Docg 2015, Poderi Dal Nespoli “Il Nespoli” Romagna Doc Superiore Riserva 2013, Poderi Dal Nespoli “Dogheria” Pinot Bianco Rubicone IGT 2015, Poderi Dal Nespoli “Prugneto” Sangiovese Romagna Doc Superiore 2014
Acquesi “Casarito” Moscato d’Asti Docg 2015.
Lauretana Acqua Ufficiale dell’evento.
Dopo il concerto, gli ospiti sono stati trasferiti nella Tenuta Bocelli per un “gala party” notturno che si è concluso alle prime ore del mattino .
Anche in questo caso, allestimenti, mise en place, menu e gestione della serata sono stati totalmente curati da Salotti del Gusto®.
Di seguito, un’inciso dell‘articolo con il quale il quotidiano “Il Tirreno” ha descritto la serata.
” Grandi le suggestioni dell’area Hospitality, firmata dai Salotti del Gusto al Teatro del Silenzio che hanno puntato tutto sui prodotti dell’enogastronomia d’eccellenza. Una cena per 250 persone tutte arrivate dall’estero per Bocelli e che avevano acquistato un pacchetto super lusso, ha dato il via alle danze la sera della prova generale. Da rivista patinata l’allestimento sia al teatro che a casa Bocelli: una vetrina internazionale di altissimo profilo. Dopo le prove gli artisti sono stati ricevuti a casa di Bocelli, e alla fine dello spettacolo un mega ricevimento, sempre con la magnifica regia dei Salotti del Gusto” .