Salotti del Gusto® è stato scelto per il quarto anno consecutivo dal Maestro Andrea Bocelli per organizzare e gestire l’Hospitality Vip in occasione del concerto spettacolo “Le Cinque” che si è svolto il 29 luglio al Teatro del Silenzio di Lajatico (PI).
Oltre 1500 ospiti executive, vip e celebrities provenienti da tutto il mondo sono stati accolti nel raffinato e bucolico “salotto” affacciato sullo straordinario paesaggio toscano, e hanno atteso l’inizio dello spettacolo degustando i migliori sapori della tradizione culinaria italiana in un contesto spettacolare e unico.
L’area di accoglienza, strutturata di fianco al backstage, è stata recintata con speci rare di piante verdi a “schermare” la privacy degli invitati, accomodati su eleganti divani in rattan.
L’impatto era davvero incantevole, con i tavoli rustici addobbati con raffinati pizzi della tradizione artigianale fiorentina e addobbati con originali composizioni di fiori di campo a rallegrare il contesto allestito in tema “country chic”.Gli spettatori hanno ritardato di circa un’ora l’inizio del concerto degustando carni, salumi e formaggi della tradizione medicea toscana della pregiata Norcineria Lo Scalco di San Miniato, accompagnati dai grissini artigianali Michelis; tra le più apprezzate isole gourmet, la degustazione del caviale Royal Oscetra di Ars Italica Caviar, dello storione e della trota “Rosa del Ticino” della Fattoria del Pesce.
Lo chef Andrea Aprea del ristorante Vun al Park Hyatt Milan si è cimentato in una performance live interpretando i ravioli “al plin” del Pastificio Artigianale Michelis di Mondovì e il baccalà, piatto tipico della cucina toscana, reinventato secondo la sua visione artistica e innovativa.
La sommelier e idro sommelier Alessandra Veronesi ha accompagnato i presenti nella degustazione delle etichette Cuvage e dell’Acqua Ufficiale Lauretana.
Dopo il concerto, Salotti del Gusto ha organizzato e gestito il “gran gala finale” presso la Tenuta Bocelli per il quale lo chef stellato Gilberto Rossi ha ideato un “funambolico” menu interamente dedicato al tema della serata, il “Circo”.
Lo “Storione del Ticino” affumicato con Caviale Oscietra Royal “Ars Italica”, pan brioche alle mandorle e burro di panna ai fiori eduli è stato servito in abbinamento con Barone Montalto – Amasso Rosso Terre Siciliano IGT 2012
A seguire, i paccheri ripieni di burrata del “Pastificio Artigianale Micheli” con “la Rosa di torrente alpino” della Fattoria del Pesce, servita in abbinamento con Poderi dal Nespoli – Dogheria Rubicone IGT Pinot Bianco – 2015
Lo chef Gilberto Rossi ha poi proposto le praline di Mucco Pisano della macelleria “Lo Scalco” di San Miniato in crosta di pistacchi su vellutata di patate viola e Tartufo estivo, in abbinamento con Barone Montalto – Amasso Rosso Terre Siciliane IGT 2012Come dessert, mousse di cioccolato fondente con “naso” di fragola e frutta candita In abbinamento con – Brachetto Spumante Piemonte DOC
Completamente differente, ma altrettanto impattante, il contesto creato da Salotti del Gusto a Casa Bocelli, con allestimenti e coreografie più moderne incentrate su giochi di luce.
La cena, riservata a 300 selezionatissimi invitati, ha visto ancora una volta protagoniste le bollicine Cuvage, official wine del dinner gala.
La serata si è conclusa con una straordinaria performance a cavallo del Maestro Andrea Bocelli che ha lasciato gli ospiti strabiliati.Di seguito, l’inciso dell’articolo con il quale il quotidiano “Il Tirreno” ha descritto l’evento :
” Grandi le suggestioni dell’area Hospitality, firmata dai Salotti del Gusto al Teatro del Silenzio che hanno puntato tutto sui prodotti dell’enogastronomia d’eccellenza.. Da rivista patinata l’allestimento sia al teatro che a casa Bocelli: una vetrina internazionale di altissimo profilo. Dopo lo spettacolo, un mega ricevimento, i cui proventi sono andati alla Andrea Bocelli Foundation, sempre con la magnifica regia dei Salotti del Gusto” .
Special thanks agli sponsor dell’Hospitality Vip Salotti del Gusto al Teatro del Silenzio .